Teatro dei Gordi – 2025
Breve Enciclopedia Delle Porte
Con
Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria
Scarlattei, Matteo Vitanza
Regia
Riccardo Pippa
Scene
Anna Cingi
Dramaturg
Giulia Tollis
Cura del Movimento
Claudia Caldarano
Costumi
Ilaria Ariemme
produzione Artsiti Assocciati Gorizia

Descrizione
Le porte sono attesa di un incontro, un esame, un permesso; sono coda, selezione, accoglienza ed esclusione.
Con Breve enciclopedia delle porte, vorremmo raccontare di quelle porte, reali o immaginarie, che segnano le nostre esistenze.
Il progetto è la nostra risposta alla call di Artisti Associati di Gorizia sul tema del confine e debutterà nell’estate 2025 a Go! 2025 Nova
Goriča e Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
Alla base della compilazione di un’enciclopedia c’è il tentativo di riordinare il mondo, di contenerloe di renderlo accessibile, di abbracciare tutto lo scibile, di confinare lo sconfinato. Questa continua attività di raccolta e riordino, di accumulo e compilazione, tradotta nel nostroteatro fisico, l’abbiamo ritrovata nelle sale d’aspetto, nei corridoi e in tutti quei luoghi in cui si attende di oltrepassare una porta.
C’è una ovvia dose di approssimazione, selezione, compromesso tra il mondo e un’enciclopedia, così come tra noi e la società.
Questo confine doloroso e necessario è il nostro campo d’indagine. L’enciclopedia è una metafora del nostro modo di sentire la quotidianità, per il suo accumulo di informazioni e i surreali accostamenti tragicomici che il mero ordine alfabetico produce.
Con questo spettacolo I Gordi contiuano il loro percorso in un teatro corale, fisico legato alla
poesia, al gesto e all’ironia, che supera le barriere linguistiche per produrre immagini vive per un
pubblico nazionale ed internazionale.